Made in Nirvana - Creating value
  • Home
  • About
  • Three Women Lost in London
  • Made in Nirvana
    • Thank you, quote and contents
    • Prologue
    • Chapter 1
    • Chapter 2
    • Chapter 3
    • Chapter 4
    • Chapter 5
    • Chapter 6
    • Chapter 7
    • Chapter 8
    • Chapter 9
    • Chapter 10
    • Chapter 11
  • CHAPTERS 12 TO 22
    • Chapter 12
    • Chapter 13
    • Chapter 14
    • Chapter 15
    • Chapter 16
    • Chapter 17
    • Chapter 18
    • Chapter 19
    • Chapter 20
    • Chapter 21
    • Chapter 22
  • CHAPTERS 23 TO 33
    • Chapter 23
    • Chapter 24
    • Chapter 25
    • Chapter 26
    • Chapter 27
    • Chapter 28
    • Chapter 29
    • Chapter 30
    • Chapter 31
    • Chapter 32
    • Chapter 33
  • LINKS TO BUY
  • Contact
  • Feedback
  • Paintings
  • Blog English
  • Pagina iniziale
  • Biografia... e altro
  • SMARRITA A LONDRA
  • Contatto
  • Made in Nirvana
    • Grazie mille, frase preferita, dedica e indice
    • Prologo
    • Capitolo 1
    • Capitolo 2
    • Capitolo 3
    • Capitolo 4
    • Capitolo 5
    • Capitolo 6
    • Capitolo 7
    • Capitolo 8
    • Capitolo 9
    • Capitolo 10
    • Capitolo 11
  • CAPITOLI 12 - 22
    • Capitolo 12
    • Capitolo 13
    • Capitolo 14
    • Capitolo 15
    • Capitolo 16
    • Capitolo 17
    • Capitolo 18
    • Capitolo 19
    • Capitolo 20
    • Capitolo 21
    • Capitolo 22
  • CAPITOLI 23 - 33
    • Capitolo 23
    • Capitolo 24
    • Capitolo 25
    • Capitolo 26
    • Capitolo 27
    • Capitolo 28
    • Capitolo 29
    • Capitolo 30
    • Capitolo 31
    • Capitolo 32
    • Capitolo 33
  • Cosa dicono i lettori
  • I quadri
  • Blog Italiano
  • LINK PER L'ACQUISTO
  • Link Page

Un brano tratto da Made in Nirvana (italiano) ambientato a Manali, in India e una foto dall'India durante il monsone.

29/7/2016

0 Comments

 
Una foto dall'India durante il monsone e un brano da Made in Nirvana - Italiano, disponibile da Amazon in tutto il mondo.
....Con gli zaini resi più pesanti dall’altitudine attraversarono il lungo ponte di corda e legno che traballava ad ogni movimento anche lontano. Si sollevava, si abbassava e oscillava rendendo il passaggio simile a quelle giostre nei luna park dove il pavimento si muove in ogni direzione e bisogna tenersi saldi al corrimano. Sotto di loro il largo fiume verde scorreva veloce e allegro spumeggiando ogni qualvolta si imbatteva in un masso lucido, scontrandosi con l’ostacolo, aggirandolo baldanzoso, inarrestabile nel suo corso verso la valle, libero e potente. “Credo sia quella!” affermò Franca indicando una casa a due piani che dava sul fiume. Era costruita come la maggior parte delle case del posto con strati alternati di grosse pietre e travi di legno, creando un disegno a strisce orizzontali.
Presto la raggiunsero. “Andiamo a chiedere dentro,” esortò. Al pianterreno c’erano una stalla e del fieno. Le scale rustiche portavano al piano superiore dove una terrazza coperta circondava tutta la casa. Si aggrapparono al corrimano per salire gli scalini ripidi e stretti resistendo al peso dello zaino che le tirava verso il basso. Sulla veranda c’era un paio di jeans stesi ad asciugare. Maria si avvicinò: erano firmati Fiorucci. “Mi sa che siamo arrivate,” disse con soddisfazione.

Picture
0 Comments



Leave a Reply.

    Nata a Treviso il 18 novembre del 1953, Emanuela Cooper studia a Venezia all'Istituto Tecnico per il Turismo e dopo Scienze Politiche all'Università di Padova. In seguito ad una crisi di identità verso la fine degli anni settanta, decide di andare in India per 'dare un'occhiata' e magari trovare se stessa. Made in Nirvana prende l'ispirazione dai primi due viaggi in India, dove Emanuela Cooper ritorna molte altre volte, vivendoci per sei anni. Gran parte della storia di Made in Nirvana è ispirata dalla sua esperienza personale, mentre un'altra parte è frutto della sua vivida fantasia. Quello che ti sembra inventato è probabilmente realmente successo, e viceversa!

    Click here to edit.

    Archives

    November 2017
    July 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • About
  • Three Women Lost in London
  • Made in Nirvana
    • Thank you, quote and contents
    • Prologue
    • Chapter 1
    • Chapter 2
    • Chapter 3
    • Chapter 4
    • Chapter 5
    • Chapter 6
    • Chapter 7
    • Chapter 8
    • Chapter 9
    • Chapter 10
    • Chapter 11
  • CHAPTERS 12 TO 22
    • Chapter 12
    • Chapter 13
    • Chapter 14
    • Chapter 15
    • Chapter 16
    • Chapter 17
    • Chapter 18
    • Chapter 19
    • Chapter 20
    • Chapter 21
    • Chapter 22
  • CHAPTERS 23 TO 33
    • Chapter 23
    • Chapter 24
    • Chapter 25
    • Chapter 26
    • Chapter 27
    • Chapter 28
    • Chapter 29
    • Chapter 30
    • Chapter 31
    • Chapter 32
    • Chapter 33
  • LINKS TO BUY
  • Contact
  • Feedback
  • Paintings
  • Blog English
  • Pagina iniziale
  • Biografia... e altro
  • SMARRITA A LONDRA
  • Contatto
  • Made in Nirvana
    • Grazie mille, frase preferita, dedica e indice
    • Prologo
    • Capitolo 1
    • Capitolo 2
    • Capitolo 3
    • Capitolo 4
    • Capitolo 5
    • Capitolo 6
    • Capitolo 7
    • Capitolo 8
    • Capitolo 9
    • Capitolo 10
    • Capitolo 11
  • CAPITOLI 12 - 22
    • Capitolo 12
    • Capitolo 13
    • Capitolo 14
    • Capitolo 15
    • Capitolo 16
    • Capitolo 17
    • Capitolo 18
    • Capitolo 19
    • Capitolo 20
    • Capitolo 21
    • Capitolo 22
  • CAPITOLI 23 - 33
    • Capitolo 23
    • Capitolo 24
    • Capitolo 25
    • Capitolo 26
    • Capitolo 27
    • Capitolo 28
    • Capitolo 29
    • Capitolo 30
    • Capitolo 31
    • Capitolo 32
    • Capitolo 33
  • Cosa dicono i lettori
  • I quadri
  • Blog Italiano
  • LINK PER L'ACQUISTO
  • Link Page